Accumulare pressione

Il sovraccarico si ha quando un unico pezzo difensore ha troppi compiti difensivi da assolvere. Non potendo star dietro a tutto, sarà costretto a cedere del materiale. Una combinazione di sovraccarico può essere molto simile a un sacrificio di adescamento o di deviazione. Per certi versi i termini sono sovrapponibili. La differenza è che nella sua forma più pura, una combinazione di sovraccarico NON comporta alcun sacrificio.

1a) Mossa al Nero

Il cambio 1…dxe4 ! (2b) si rivela essere una forchetta di pedone vincente. L’alfiere bianco é infatti sovraccarico e non può riprendere il pedone.

1b) Mossa al Bianco

Il problema è che dopo 2.Axe4 Ce2+, il Nero attacca sia il re che la donna. L’alfiere non può controllare e2 e prendere in e4 allo stesso tempo.

2a) Mossa al Nero

1….Df7! sovraccarica la donna bianca, oltre a portare con sé i temi della deviazione e della mossa intermedia. Segue ora 2.Dxf7 (2b).

2b) Mossa al Nero

Una volta allontanata la donna bianca, il Nero inframmezza 2….Cxe2+ 3.Rh1 e solo ora riprende con 3….Txf7. La combinazione gli ha fruttato un pezzo.

3a) Mossa al Nero

1….Da5 ! (3b) é un sorprendente sovraccarico. Il Nero guadagna un pezzo alla moviola grazie alla posizione sfortunata dei pezzi bianchi.

3b) Mossa al Bianco

Non c’è modo di parare la minaccia 2…Axd2+ 3.Dxd2 Dxa1+. La donna bianca non è in grado di continuare a proteggere d2 e a1 allo stesso tempo.

Collegamenti utili