Aronian giocherà per gli USA!
Annuncio su Facebook del Super-GM armeno
Levon Aronian ha annunciato su Facebook l’intenzione di lasciare l’Armenia e di trasferirsi negli Stati Uniti d’America, a Saint Louis, accettando l’offerta del noto magnate Rex Sinquefield.
Il testo del suo messaggio su Facebook
“Miei cari,L’ anno scorso è stata troppo dura per tutti noi: epidemia, guerra, nel mio caso, anche avversità personali e assoluta indifferenza dello Stato nei confronti degli scacchi armeni. Stavo affrontando la scelta di lasciare il lavoro della mia vita o trasferirmi dove sono stato apprezzato.Dopo più di un anno di attesa per l’adempimento delle attuali promesse governative, ho capito che dovevo prendere una decisione di svolta e lasciare il mio paese nativo. Ovviamente, ogni anno di aspettativa di cambiamento è un anno sprecato dalla mia carriera sportiva. Apprezzo la mia famiglia, specialmente i sacrifici di mia madre. Come giocatore di scacchi ho deciso di cogliere la mia occasione per sfruttarla al massimo.Sono sinceramente orgoglioso di aver avuto l’onore di dare un contributo significativo alla più grande conquista degli scacchi armeni: tre oro olimpico, oro nel mondo e campionati europei, due mondiali, un numero enorme di vittorie individuali e di squadra. Penso che sia chiaro che è impossibile raggiungere le vette del mondo degli scacchi senza un lavoro enorme e un sostegno mirato dello Stato. È importante sottolineare che il terzo presidente dell’Armenia Serzh Sargsyan aveva dimostrato grande attenzione personale e un importante sostegno per anni verso i nostri successi scacchistici.Dopo la rivoluzione del 2018, il nuovo governo promise di continuare la linea, ma la promessa si limitava a un solo anno di assistenza parziale, dopodiché si fermò. Nel frattempo, l’arena degli scacchi è stata invasa da nuove figure assolutamente ignoranti della situazione sportiva, che hanno riscritto i nostri successi prendendosi essi stessi i meriti, hanno iniziato ad autoesaltarsi, anche attraverso il ricatto.Sono riusciti a dividere la famiglia degli scacchi e il mondo scacchistico è finito nel caos. Ho cercato più volte di incontrare l’ex ministro dell’istruzione, della scienza, della cultura e dello sport Arayik Harutyunyan, ed altre alte cariche del mondo scacchistico, nonché il presidente della Repubblica Armena. All’unico incontro fissato da anni, lui aveva rigorosamente fissato 15 minuti.Tutti i miei tentativi di limitare gli effetti devastanti nella sfera degli scacchi sono stati boicottati. Non sono ancora riuscito a spiegare al nuovo governo che gli scacchi sono una grande eredità nel nostro Paese e che i nostri successi in questa sfera sono forse uno dei più grandi successi del nostro paese.Non potevo trasmettere la semplice verità che chiedo sostegno dello Stato non per me personalmente ma per i nostri successi per servire e portare gloria alla nostra terra natia, che per molto tempo l’Armenia potrebbe non avere più.La risposta è stata: ” I nostri esperti scoprono che Levon Arronyan non ha più potenziale”:Subito dopo questo “verdetto” al prestigioso torneo di Stavanger, ho perso solo con il campione del mondo e con il giocatore numero due al mondo. [piazzandomi terzo al Torneo dopo Magnus Carlsen e dopo Alireza Firouzja].Ho ricevuto molte offerte attraenti da diversi paesi da anni, compreso il grande filantropo e amante degli scacchi Rex Sinquefield che ripeteva la sua offerta di trasferirsi negli Stati Uniti ogni anno. Sto azzerando tutto quello che è stato fatto. Non c’è prezzo per lo sviluppo dello sport degli scacchi da parte del mio Stato e nessun valore materiale può paragonarsi al rispetto di cui come giocatore di scacchi ho goduto in Armenia.Vorrei esprimere la mia gratitudine al rispettato Rex Sinquefield per aver creduto ancora oggi in me. Grazie anche a Fabiano Caruana, che è il giocatore più forte d’America, che mi sostiene e condivide la mia decisione di essere compagni di squadra. Sono molto grato alla mia famiglia, ai miei parenti, agli amici e a tutte le persone che conoscono i miei principi e mi comprendono.Mia madre ripete spesso il detto armeno. “Dio dà ad ogni uomo una prova a modo suo”.Ci sono state molte prove nella mia vita, e ogni nuova che accetto con umiltà e disponibilità ad essere migliore di ieri. Spero di superare questa con dignità.Sono sicuro che il tempo passerà e che gli scacchi ritorneranno al suo status in Armenia. Invece di chiudere le scuole di scacchi, ritroveremo il rispetto per lo sport dove noi, come nazione e paese, avevamo e penso che avremo ancora il nostro posto stabile.Fino ad allora, voglio assicurarvi ancora una volta che sono connesso con tutti i fili della mia terra e continuerò a fare del mio meglio e impossibile per il mio paese a distanza”.